Feng Shui è un’arte orientale, di origine cinese, che si propone di supportare l’architettura tradizionale nella progettazione delle abitazioni e nella scelta dei mobili per l’arredamento. Gli spazi vengono organizzati in modo da creare una vera e propria armonia tra l’interno e l’esterno della casa. Il termine Feng Shui richiama le parole “vento” e “acqua” che, secondo la cultura cinese, equivalgono a salute, felicità, pace e prosperità.
I principi del Feng Shui
I principi del Feng Shui tengono conto della presenza di campi magnetici ed energetici nella disposizione degli arredamenti. Ogni scelta è volta alla creazione di ambienti accoglienti che sappiano promuovere il benessere di chi li abita. Scegliere di arredare la propria casa con consapevolezza, seguendo i principi e i consigli del Feng Shui, permette di trascorrere il proprio tempo in spazi gradevoli, confortevoli e ordinati, adatti ai momenti di relax. ad accogliere gli ospiti o al lavoro. Il Feng Shui può infatti trovare applicazione anche in ufficio. Ecco alcuni consigli utili per chi si prepara ad arredare o a ristrutturare i propri spazi, oppure semplicemente a fare ordine. Nel Feng Shui l’ordine è la prima regola. Prima di occuparsi di spostare il divano o lo specchio, è bene mettersi all’opera per liberarsi del superfluo. L’accumulo di oggetti inutilizzati o in disordine, secondo il Feng Shui, impedisce il fluire delle energie positive e può creare delle situazioni di stasi in grado di influire negativamente sul benessere della vita domestica. E’ dunque opportuno cercare di riordinare ogni giorno e di liberarsi di ciò che non serve, ovviamente nel modo più ecologico possibile, ad esempio grazie al baratto.
Non accumulate e seguite un principio molto semplice: basta il giusto. Leggi anche: Decluttering: come liberarsi del superfluo per vivere meglio Se vi apprestate a tinteggiare da zero o a ridipingere le pareti delle stanze della casa, prestate attenzione ai colori da preferire. La scelta non deve essere casuale e deve risultare adeguata ad ogni ambiente. In salotto colori come il rosso o l’arancione facilitano la conversazione in famiglia o tra gli amici. Il blu e il verde nelle camere da letto favoriscono il relax e il sonno ristoratore, mentre il rosa stimola il romanticismo e la passione. Il giallo, in cucina, stimola l’appetito e dona energia fin dall’inizio della giornata, a partire dal momento della colazione. La disposizione dei mobili è uno dei principi chiave del Feng Shui. In salotto il divano deve essere posizionato in modo tale che si trovi rivolto verso la porta d’entrata.
Chi entrerà in casa percepirà immediatamente la presenza di un simbolo d’accoglienza e ospitaità. Deve inoltre essere collocato con lo schienale vicino alla parete, per dare un senso di protezione a chi vi si siederà. Il letto, per creare una situazione di maggiore relax e quiete, deve essere posizionato in modo che non si trovi direttamente di fronte alla porta. La porta deve essere lontana dallo sguardo mentre si cerca di prendere sonno.