Guida alle cucine moderne piccole
Hai una cucina piccola e stai pensando a come arredarla?
Non temere; ti accorgerai presto che le dimensioni non sono un ostacolo, se saprai progettare con attenzione i singoli spazi e saprai delimitare con diligenza gli ambienti.
La parola d’ordine in questi casi è infatti: ottimizzazione!
Ottimizzare uno spazio non vuol dire sacrificare la funzionalità e lo stile, ma semplicemente organizzare in maniera adeguata ogni cosa.
Non è difficile come pensi; devi semplicemente considerare nuove prospettive e lasciarti guidare dal buon senso e dai nostri consigli! Che tu abbia quindi intenzione di arredare una cucina piccola moderna oppure industriale, classica, high tech o in qualunque altro stile, troverai sicuramente la soluzione migliore per te!
Prezzi e offerte cucine piccole nuovimondi
Arredamento cucine piccole
Per arredare cucine di piccolissime dimensioni bisogna considerare alcuni aspetti fondamentali… vediamo quali!
-
Verticalità
Lo spazio di una stanza non deve essere valutato soltanto per cucine di piccole dimensioni considerando le dimensioni orizzontali, ma anche quelle verticali. Una cucina piccola infatti può svilupparsi soprattutto in altezza sfruttando il sostegno delle pareti, con pensili lunghi e funzionali e, per non incupire troppo l’ambiente, con mobili a giorno e scaffali aperti in cui ogni cosa deve essere in ordine.
La cucina infatti è una delle stanze più piene di strumenti utili, ma anche di cianfrusaglie, quindi devi sempre ricavare più possibile degli spazi di archiviazione che possano contenere ogni cosa.
-
Luminosità
Non tutti hanno la fortuna di avere case o appartamenti spaziosi, per questo la maggior parte delle cucine moderne sono spesso piccole.
Stiamo parlando della zona living, quindi della parte più utilizzata della casa durante il giorno; cosa bisogna fare allora per renderla più accogliente possibile?
Per trascorrerci volentieri il tempo, apprezzare la sua bellezza e beneficiare di tutti i comfort e la funzionalità che la cucina offre, occorre creare un ambiente confortevole e luminoso, per quanto piccolo possa essere.
Bisogna prestare attenzione alla disposizione dei mobili, per evitare di ostacolare l’ingresso della luce naturale all’interno della casa, ma anche all’uso di lampade a sospensione, faretti, plafoniere, lampadari ed altri, per creare dei punti luce strategici.
Sotto ai pensili della cucina, ad esempio, è giusto considerare l’installazione di led o barre luminose per facilitare le normali faccende.
Lo stesso discorso vale per gli angoli in cui il sole proprio non batte, nemmeno nelle giornate più belle!
La luminosità dell’ambiente può essere determinata anche da altri fattori.
Per una cucina moderna piccola i colori, per esempio, giocano un ruolo fondamentale da questo punto di vista.
Tanto nella scelta dei colori dei mobili, quanto in quella per le tinte delle pareti, la tappezzeria e i complementi d’arredo, è giusto ponderare gli accostamenti.
Se ami lo stile nordico, shabby chic o provenzale, non avrai sicuramente problemi a mettere in risalto il bianco e le infinite tonalità chiare, tipiche di questi stili d’arredo, con le quali si possono ottenere contrasti ed effetti visivi molto piacevoli.
Se invece propendi per lo stile industriale, etnico, classico e per tutti quegli stili in cui predomina il nero, il legno scuro, il grigio e altri colori forti, allora cerca di alternarli con elementi più chiari.
La tua cucina può acquisire una nuova luce con pensili chiari e basi più scure, con ripiani, top e pareti in contrasto tra loro, con un’alternanza di sportelli chiusi ed altri dotati di vetro!
-
Profondità delle cucine molto piccole
Come si coniuga il concetto di profondità con quello di piccole cucine?
Semplice; con delle strategie specifiche!
Abbiamo parlato poc’anzi di luminosità… ebbene, l’effetto di luci e ombre che si riesce ad ottenere grazie ai punti luce, contribuisce a conferire una certa profondità ai mobili per cucine piccole, ma anche alla stanza stessa!
A proposito di ciò, a volte può essere una pavimentazione geometrica audace a fare la differenza, altre invece sono i top per cucine, soprattutto se più chiari dei mobili, a regalare una nuova prospettiva.
Essi forniscono l’appoggio necessario, ma anche un effetto gradevole di linearità, profondità, luce e ampiezza.
Anche la scelta di elettrodomestici incassati, compreso il frigorifero, possono dare un maggiore senso di apertura, rispetto alla scelta di elettrodomestici a libera installazione.
-
Delimitazione degli spazi
Delimitare gli spazi diventa maggiormente necessario quando si tratta di arredare una cucina piccola, poiché si potrebbe rischiare di “prolungarla” verso la living room e creare, così, disordine.
Ciò avviene soprattutto negli open space, laddove è proprio per mancanza di spazio, oltre che per preferenza personale, che si opta per la creazione di un ambiente unico.
Per rendere il tutto più equilibrato però, è importante creare delle linee di separazione, più o meno impattanti, che diano una visuale migliore dell’insieme e in molti casi optare per una cucina angolare piccola.
In alcuni casi, basta semplicemente scegliere due tipi di pavimento diversi, in altri invece è possibile inserire un’isola o una penisola che, oltre a fungere da piano d’appoggio e tavola per consumare i pasti, riesca anche a separare gli spazi, ma senza dare un effetto di chiusura!
-
Creatività
Il tocco di creatività è l’ingrediente che non deve mai mancare, se vuoi ottimizzare gli spazi.
Devi infatti lavorare un po’ di fantasia, quando necessario, per scovare anche negli angoli più impensabili un potenziale.
Se il tuo frigorifero è a libera installazione, non dimenticare che ti resta ancora spazio al di sopra di esso. Una mensola o un altro pensile in quel punto, possono essere davvero comodi!
Anche sulla colonna forno, a patto che non blocchi il passaggio della luce, puoi aggiungere un ulteriore ripiano.
Non ti viene in mente nient’altro? Porte scorrevoli, mobili pieghevoli, scaffali a giorno e carrelli possono risolvere numerosi problemi di spazio, non lo dimenticare!
-
Design semplice
Un design semplice e lineare dona un impatto visivo di ordine e spaziosità, quindi non cercare stili troppo elaborati.
Osa di più con piastrelle, complementi d’arredo e tappezzeria, ma non esagerare scegliendo mobili, vernici e carte da parati articolate!
Scelta dell’arredo per cucine piccole
Siamo certi che i nostri consigli su come arredare una cucina piccola ti stiano già invogliando a fare delle scelte più consapevoli.
Lasciati quindi guidare dagli esperti mobilieri di Nuovi Arredi e dallo stile che più ti piace; c’è una soluzione per tutti gli spazi e tutte le esigenze, devi solo affidarti ai professionisti giusti!
Dai un’occhiata al nostro catalogo online e scopri i prezzi strepitosi delle nostre bellissime cucine in offerta!