Chi opta per una cucina colorata, è sicuramente una persona audace alla quale non c’è bisogno di dare grossi consigli.
Le idee sono sicuramente già abbastanza chiare cu come arredare una cucina, quando ci si decide a orientarsi verso una scelta di questo genere!
Se è vero che la casa deve rappresentare la personalità di chi la vive, ciò acquisisce una valenza ancora più grande quando si parla dell’arredo per una cucina da sogno, il luogo di ritrovo per eccellenza di tutta la famiglia e degli ospiti.
Le Cucine moderne colorate
Se a dare un tocco di brio a tutto questo è la scelta del colore, allora tutto si tinge di un’armonica allegria, a patto che ci sia coordinazione tra i vari elementi e che si segua una linea stilistica precisa!
Ciò non vuol dire che bisogna necessariamente identificarsi nell’industrial, nello shabby chic, nel moderno o in altri stili come le cucine minimal, ma semplicemente che l’arredo e tutti i complementi e gli accessori all’interno della cucina devono essere ben equilibrati tra loro.
Realizza la tua cucina su misura con nuovimondi con oltre 20 anni di esperienza
Anche se le linee di confine tra uno stile e l’altro non sono necessariamente così nette, è giusto individuare alcune caratteristiche che, insieme al colore, possono richiamare una tendenza o l’altra.

cucina colori pastello
Vediamo in che modo.
Cucine colorate moderne: i colori pastello
Nettamente in contrasto con il nero, sono i colori pastello:
- giallo chiaro
- azzurro tenue
- verde salvia
- tortora
- e arancio molto lieve.
A preferire queste nuance sono sicuramente gli appassionati del bohemien, del provenzale, dello shabby, dello scandinavo e del country.
Il calore di questi toni dona subito un senso di accoglienza e armonia; la luminosità è quasi sempre assicurata e l’accostamento avviene soprattutto con le diverse sfumature del legno, da quello più chiaro a quello più scuro, ma anche con l’acciaio, soprattutto quello satinato, e con il bianco e il nero. Se la vostra scelta invece è per la cucina della casa la mare in questo caso sono consigliati colori chiari e naturali come il binaco, blu, azzurro e verde.

cucina colorata moderna
Molte maniglie, i sostegni a vista per le mensole, alcuni accessori, lampadari e lampade sono spesso in nero in queste cucine con colori pastello e acquisiscono un’importanza propria, dato il risalto che viene loro concesso dalla leggerezza dei colori principali.
Cucine colori forti: rosso, blu, giallo e altri
I colori forti sono maggiormente adatti per le cucine moderne, ma in realtà a fare veramente la differenza sono anche gli altri dettagli.
Una cucina verde bottiglia, con pannelli a cornice e maniglie sporgenti nere o in ottone, ricorda sicuramente lo stile inglese classico.
L’unione del blu delle basi e del bianco dei pensili, con telai in legno massello e cornici pronunciate, richiama invece l’autenticità dello stile scandinavo.

cucina rossa
Altri profili invece, soprattutto su sportelli lisci, laccati lucidi oppure opachi, privi di maniglie oppure con gole o incavi nelle stesse ante o cassetti, possono rientrare più facilmente nello stile eclettico, contemporaneo, moderno, hi-tech e vintage.

cucina gialla
Una cucina rossa o blu lucida, dotata di elettrodomestici di ultima generazione è infatti l’emblema della modernità e dello stile hi-tech.
Cucina colori della terra
I colori della terra, neutri e caldi, conferiscono all’ambiente un clima intimo e confortevole. Tortora, verde fango, beige, avorio, grigio chiaro e grigio scuro sono le scelte principali in questo caso, talvolta disposte in alternanza con altri colori.
Nella maggior parte degli abbinamenti, i colori della terra sono posti in rilievo dall’uso di tinte chiare per le pareti e per piastrellati, para schizzi e top cucina.

cucina bianca e nera
La cucina Nera
Il nero è il simbolo dell’eleganza per eccellenza, ma inserito nel contesto casalingo e, ancor più, in cucina, non sempre riesce a farsi giustizia, se non ben strutturato.
Si tratta di un colore classico, soprattutto se pensato per mobili in legno opaco con cornici definite e pareti rigorosamente chiare.
Al contempo però, può trasformarsi in un elemento chiave per lo stile moderno, su sportelli lisci, con maniglie minimal o inesistenti, soprattutto con un marmo nero con venature grigie e bianche come top, con piastrelle o para schizzi di un colore altrettanto deciso (grigio, verde scuro, mattone, legno, acciaio, rame e così via) e necessariamente con un’illuminazione adeguata.
In un contesto moderno, è possibile operare in monocromia oppure lavorare sui contrasti tra pensili e basi.
Il nero è molto fine ma, se vuoi ottenere il giusto gioco di luci/ombre ed avere il piano di lavoro sempre ben illuminato, devi naturalmente predisporre dei punti luce nelle parti strategiche.
Il nero è uno dei colori favoriti da chi ama lo stile industriale, quello minimal e quello eclettico.
Se anche tu stai pensando di dare un tocco di colore e vivacità alla tua cucina
Non ti resta che dare un’occhiata all’offerta di cucine moderne proposta da Nuovi Mondi.
Avrai solo l’imbarazzo della scelta!