Una camera da letto contemporanea è il sogno di molti perché, senza troppe pretese, questo stile si fa spazio nelle linee sinuose di mobili dal design abbastanza semplice e modesto.
Lo stile dell’arredamento contemporaneo ha un aspetto versatile, infatti ben si sposa con i gusti classici, ma anche con quelli moderni ed essenziali.
I contorni morbidi contribuiscono a creare un’atmosfera tranquilla e rilassante, prerogativa indispensabile per una camera da letto che si rispetti!
È bello infatti avere una stanza in cui ogni cosa è al suo posto, in cui l’arredamento rispecchia appieno la personalità di chi la vive, ma sono i dettagli a fare la differenza e a conferire all’ambiente un’aura romantica e voluttuosa!
Se stai cercando quindi l’ispirazione per arredare la tua camera da letto contemporanea, lasciati guidare dai nostri consigli!
Come arredare una camera da letto contemporanea
Hai sicuramente già dato uno sguardo online o su qualche catalogo trovato qua e là, prima di inquadrare bene qual è l’impronta delle camere da letto contemporanee.
In alcuni casi si tratta di una vera e propria unione tra design tradizionali e innovativi, in cui spiccano degli elementi singolari.
Fanno parte dell’arredamento contemporaneo tanti stili diversi, che in alcuni casi vengono concepiti per mescolarsi tra loro e creare ambienti dall’aspetto unico ed elegante.
L’idea di partenza dello stile contemporaneo è sostenere il modo di vivere odierno.
La vita quotidiana non fa che sottoporre tutti noi a continue pressioni, sia dal punto di vista professionale che nella sfera privata, ed ecco quindi che la casa diventa improvvisamente un rifugio da tutto questo stress!
Abbiamo bisogno di relax, sentirci liberi, stare bene nelle nostre mura domestiche!
Ed è proprio in questo contesto che l’arredamento della stanza da letto, che sia contemporanea o meno, diventa cruciale!
Come renderla quindi accogliente e piacevole?
Vediamo alcuni elementi essenziali.
Letto
Se si chiama “camera da letto”, è ovvio che il fulcro è proprio il letto, completo di tutta la sua struttura esterna.
Una particolare camera da letto contemporanea può avere un letto con testata imbottita e alta, ma può anche essere arredata con un letto più semplice, basso, magari con cornice in ferro battuto o in legno.
A determinare infatti il design è l’insieme di tante caratteristiche: colore, materiale, dimensioni, biancheria, tappezzeria, accostamenti con il resto dell’arredo.
Prediligi i toni neutri, dal tortora fino al bianco, e osa pure con qualche piccolo contrasto con colori più scuri, magari per definire alcuni angoli della stanza.
Non è insolito infatti che proprio sulla parete dove si trova il letto, si tinteggi con un colore più forte per attirare maggiormente l’attenzione.
Alcuni utilizzano anche carte da parati con motivi geometrici persistenti.
Comodini
I comodini sono importanti perché fungono da appoggio per i punti luce e per tutto ciò che bisogna avere a portata di mano.
Se ami l’essenziale, puoi optare per una struttura letto con comodini incorporati oppure per un coordinato, in cui trovi armonia nei colori e nei materiali.
Le camere da letto Colombini sono un validissimo esempio di tale connessione.
Se sei invece un tipo audace, avrai sicuramente piacere a creare un piccolo contrasto tra il letto e i comodini, magari con materie prime differenti: legno per l’uno e ferro per gli altri, o viceversa; tessuto per l’uno e metallo per gli altri; e così via.
In questo modo, ogni elemento acquisisce un’importanza propria e non c’è alcuna prevaricazione, a patto che ti lasci guidare dal buon senso e cerchi sempre un buon equilibrio nell’insieme.
Armadio
Le camere da letto contemporanee sono concepite per nascondere tutto e lasciare in vista solo l’essenziale. Proprio per questo, l’armadio diventa il contenitore principale di vestiti, coperte, accessori e talvolta anche di oggetti che non trovano collocazione altrove!
Ben venga quindi un armadio capiente, ben organizzato, con ante scorrevoli o battenti, a seconda dello spazio che hai a disposizione e dei tuoi gusti personali.
Dai un’occhiata agli armadi in offerta del nostro store!
Comò
Nelle camere da letto in stile contemporaneo, il comò può essere coordinato ai comodini oppure no, ma non devi mai creare un disequilibrio estetico tra loro.
Attenzione quindi ai materiali scelti, ai colori e alle lavorazioni.
Può essere gradevole anche un’alternanza di effetti lucidi e opachi, di colori più chiari e colori più scuri, di tinte unite e di accostamenti policromatici.
Dettagli
I dettagli sono i veri tocchi di classe, che sanno rendere ogni ambiente unico.
Dalle cose essenziali a quelle più marginali, essi sono in grado di mettere in risalto lo stile e la bellezza dell’arredamento.
Le camere da letto in legno ad esempio, soprattutto se particolarmente scure, se non fossero decorate con lampadari, cuscini, quadri, specchi ed altri complementi, risulterebbero un po’ scialbe.
Non dimenticare quindi di inserire:
punti luce di design, per rendere la stanza vivibile di giorno e riposante di sera
soprammobili, quadri, specchi e pouf (senza strafare), per mettere in risalto determinati angoli
coperte, cuscini, tappeti e tende per ravvivare il tutto.
Se opterai per l’accuratezza e la sobrietà, la tua camera da letto contemporanea supererà di gran lunga le tue aspettative!